Il tessuto normativo tuttora in vigore, a seguito della emanazione del Dlgs 231/2001 in tema di responsabilità amministrative degli Enti per gli illeciti amministrativi derivanti da reato, prevede ormai la possibilità che, nell’ambito di un procedimento penale, possano essere coinvolti, quali indagati, anche le persone giuridiche. E’ possibile fornire supporto legale tanto nella difesa tecnica, nell’ambito di procedimenti o processi quanto, in via preventiva, per la eliminazione o comunque la attenuazione dei rischi di natura penale connessi all’esercizio di talune attività imprenditoriali. Ciò può avvenire anche affiancando gli Enti nella predisposizione degli strumenti di tutela previsti dal Dlgs 231/01, tra i quali si segnala la predisposizione di Modelli di organizzazione gestione e controllo (M.O.G.) nonché la possibilità di assumere ruoli o compiti all’interno degli Organismi di vigilanza, interni alle stesse persone giuridiche.